Tematica Insetti

Enodia anthedon Clark, 1936

Enodia anthedon Clark, 1936

foto 2476
Foto: Tim Ross
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Enodia Hübner, 1819


enEnglish: Northern pearly-eye

frFrançais: Satyre perlé

Specie e sottospecie

Enodia anthedon ssp. borealis Clark, 1936 (Manitoba, Ontario, Quebec, Maine).

Descrizione

L'apertura alare è di 43-67 mm. La faccia superiore è marrone scuro con occhi e la parte inferiore è marrone. Gli adulti si nutrono di sterco, funghi, carogne e linfa di salici, pioppi e betulle. Le larve si nutrono di varie erbe, tra cui Leersia virginica, specie Erianthus, specie Muhlenbergia, erba corta barbuta (Brachyelytrum erectum), Uniola latifolia, erba da bottiglia (Hystrix patula) e erba melica (Schizachne purpurascens). Le piante ospiti di una popolazione settentrionale includono i carici (specie Carex). La specie sverna allo stadio larvale.

Diffusione

Si trova in Nord America, dal Saskatchewan centrale e dal Nebraska orientale a est fino alla Nuova Scozia, al sud fino all'Alabama centrale e al Mississippi.

Sinonimi

= Lethe anthedon ssp. anthedon Clark, 1936.

Bibliografia

–"NatureServe Explorer 2.0 Lethe anthedon Northern Pearly-Eye". explorer.natureserve.org.
–"BMNA Species Detail Northern Pearly Eye".
–"Species Enodia anthedon - Northern Pearly-Eye - BugGuide.net".
–Enodia anthedon, Butterflies and Moths of North America.
–Northern Pearly-eye, Butterflies of Canada.
–Larval host plants of Enodia anthedon ... , The Taxonomic Report, Vol 7 No 6, 2014.


13387 Data: 12/11/2018
Emissione: Le farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
e una vignetta